Marigliano, grande successo per il Carnevale Miulese |
La famiglia Moccia si prodiga da anni nella realizzazione di quest’evento e, insieme ad un gruppo di abili artisti denominato “Comitato Carri Carnevaleschi Miulesi”, realizzano questo peculiare carnevale per la gioia di grandi e piccini. I carri trattano i temi più disparati, come nella migliore tradizione carnascialesca italiana; temi che vanno dalla satira politica all’attualità, dall’ambiente alla visibilità delle tradizioni locali. Non mancano carri dedicati al mondo dei bambini con la realizzazioni di progetti legati ai più famosi cartoni animati. Quest’anno si è data visibilità anche alla storia di un tempo ormai lontanissimo: la preistoria.
La paranza Vesuvius, infatti, si caratterizza da anni per la ricerca e la riproposizione delle più autentiche sonorità tradizionali. Gli allievi del maestro Marcello Colasurdo, guidati sapientemente dal loro direttore artistico nonché anima pulsante del gruppo Angelo Iannelli, hanno alle spalle una miriade di iniziative e riconoscimenti che spaziano da feste rionali (come la sagra della patata, la serata delle tradizioni mariglainellesi, o’ lippo ‘e Pullecenella) a serate di grande spettacolo e folklore (come la notte bianca realizzata per il comune di Piano di Sorrento la scorsa estate).
Del gruppo fanno parte i
maestri Peppe Mauro (fisarmonica), Stefano Salvadore (sax e ciaramella),
Enzo Di Monda (chiatarra). Le voci del gruppo sono: Chiangiano Junior,
Carmine Grimaldi, Anna Panico, Carmine Di Sarno, Antonio Di Maio. Angelo Iannelli |