Inserito il 29 gennaio 2011 alle
13:25:00 da admin.
IT - vivibrusciano Puoi
trovare il CD anche presso la cartoleria / edicola dei giornali "da
Giovanna in via Semmola" Brusciano
Napoli. Inizia con la prima tappa presso la fonoteca di via
Morghen il tour di presentazione ufficiale del primo lavoro discografico
del jazzista partenopeo Rocco Di Maiolo.
Il sassofonista bruscianese arriva a questo traguardo dopo anni di ricerca
musicale al fianco di grandi maestri come Antonio Onorato e Marco Zurzolo
e dopo aver già inanellato una serie di successi professionali che lo
hanno portato a fondare e dirigere una “Accademia della Musica” per
giovani aspiranti musicisti e a divenire presenza fissa nel programma
Mediaset-Italia Uno “Saturday Night Live”. Dalla perfetta fusione tra ritmi di
matrice folkloristico popolare e le melodie del jazz moderno, nasce il
disco “Terra di Tutti”, album che si identifica nell’incontro di
culture musicali diverse, ma accumunate dalla stessa passione e dallo
stesso fervore armonico. Otto brani originali e una rielaborazione di un
classico popolare che dà il titolo all’album: quella “Terra di
Tutti” che si pone come un brano dalle mille sfaccettature, legato alla
quotidianità del musicista, nonché alle sue esperienze vissute in
ambienti e realtà della vita odierna. Alla realizzazione del cd
d’esordio oltre a Rocco Di Maiolo al sax soprano e tenore, e quale
arrangiatore e autore, la collaborazione di illustri musicisti: Antonio
Onorato, Pietro Condorelli ed Enzo Amazio alle chitarre, Dario Deidda al
basso, Francesco Nastro al pianoforte, Piero De Asmundis rhodes, Peppe
Fiscale alla tromba, Alberto D’Anna batteria e Gianfranco Campagnoli
tromba e flicorno. La serata ha visto l’affluenza di molti giovani e
appassionati del genere che hanno ascoltato e apprezzato i brani tratti
dal disco e proposti dal vivo dal maestro Di Maiolo e dai suoi musicisti:
Paolo Sessa alla tastiera, Dario Spinelli al basso, Giuseppe Spinelli alla
chitarra e Carmine Napolitano alle percussioni. Le emozioni musicali hanno
coinvolto gli accorsi e lo stesso autore che non ha lesinato dediche e
ringraziamenti. Il disco, distribuito dalla TV-Be Production, è
attualmente acquistabile presso la fonoteca stessa o su i-Tunes. Dopo le
tappe napoletane della fonoteca e dell’Around Midnight, il musicista
domenica 30 gennaio presenterà il suo lavoro presso il locale “La
Loggia dei Pirati” di Marigliano alle ore 21:30. Teresa iannelli
.. da ViviBrusciano.it
|